Un convegno dedicato alle cardiopatie a fenotipo ipertrofico, promosso dall’Ambulatorio di Amiloidosi cardiaca e Cardiomiopatie della Asl di Pescara in occasione del quarto anniversario della sua fondazione si è svolto a Pescara. L’ambulatorio, riconosciuto dal 2021 come centro di riferimento regionale per l’Amiloidosi cardiaca, è oggi tra le strutture più avanzate in Italia per la diagnosi e il trattamento di queste patologie.
In cinque anni di attività il centro ha effettuato oltre 1.100 visite e circa 100 day hospital dedicati, introducendo protocolli diagnostici e terapeutici di ultima generazione. L’incontro, diretto scientificamente da Massimo Di Marco, direttore dell’Uoc di Cardiologia con Utic dell’Ospedale di Pescara, ha riunito specialisti e studiosi provenienti da diversi centri italiani, tra cui il professor Gianfranco Sinagra, direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’Ospedale Universitario di Trieste.
La segreteria scientifica dell’evento è stata curata da Roberta Magnano e Laura Pezzi dell’Uoc Cardiologia con Utic della Asl di Pescara.