Il romanzo Lo sperduto (Edizioni Città Nuova) di Giovanni D’Alessandro verrà presentato lunedì 28 luglio, alle ore 18.30, nella sede della Fondazione La Rocca, in via Raffaele Paolucci, 71 a Pescara. Dialogherà con l’autore il giornalista della Rai Antimo Amore. Interverrà Dante Marianacci, presidente della Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, che organizza l’evento, e porterà i saluti Ottorino La Rocca, presidente della Fondazione La Rocca. Gli interventi musicali saranno di Beppe Frattaroli.
“Con gli anni, forse ogni tanto si sarebbe voltato indietro a guardare se stesso e avrebbe visto ciò che la vita lo aveva fatto diventare, un estraneo, come quello che lo guardava adesso dallo specchio. Che vita sarebbe stata la sua? Già lo sapeva: da sperduto.”
Giovanni D’Alessandro, classe 1955, ha pubblicato in 27 anni 7 romanzi: “Se un Dio pietoso” (Donzelli 1996), “I fuochi dei kelt “(Mondadori 2004), “La puttana del tedesco” (Rizzoli 2006 ); “Soli”, “Il guardiano dei giardini del cielo”, “Sulle rovine di noi” e “La tana dell’odio” (San Paolo 2008, 2009, 2011 e 2013). È risultato vincitore o finalista in numerosi premi nazionali e internazionali