
“Grazie a questo importante traguardo, l’amministrazione comunale segna un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione degli spazi urbani attraverso lo sport”, commenta Martelli dando notizia dell’esito del bando insieme al sindaco Carlo Masci. “Il progetto prevede la realizzazione di una struttura moderna, sostenibile, inclusiva e modulare: i nuovi campi non avranno barriere fisiche, saranno progettati per favorire l’inclusione e si distingueranno per l’utilizzo di colori accesi e riconoscibili, rendendo l’area attrattiva e stimolante soprattutto per i più giovani”.
La nuova struttura sarà realizzata nel pieno rispetto dell’ambiente, utilizzando materiali innovativi ed eco-compatibili, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’accessibilità. “Il complesso Ex Yale si trasformerà così in un luogo di sport, aggregazione e socializzazione, pensato per essere vissuto da tutta la comunità”. La realizzazione, specifica Martelli, sarà interamente a carico di “Sport e salute”, che – salvo ritardi o complicazioni – dovrebbe consegnare la struttura riqualificata entro la fine del 2025.