Raddoppiano i fondi per biblioteche ed editoria

“Il raddoppio dei fondi per biblioteche ed editoria è un chiaro segno di un Governo attento alle esigenze della cultura e dei territori. Infatti, con il Decreto Cultura 2025, lo stanziamento sale a 54,8 milioni di euro, rispetto ai precedenti 24,8 milioni”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, elogiando l’impegno del ministro e della tecnostruttura ministeriale. I 30 milioni di euro aggiuntivi, approvati con un emendamento in Commissione Bilancio al Senato, mirano a sostenere la filiera dell’editoria, sia libraria che digitale. Saranno destinati a sostenere librerie storiche, di prossimità e di qualità presenti sul territorio nazionale. Il Patto è frutto di una sinergia tra i settori sanità, sociale e istruzione della Regione, coinvolgendo biblioteche regionali, dalle ex biblioteche provinciali alle realtà civiche e comunitarie, e una rete ampia di stakeholder quali Università, ASL, AIB Abruzzo, Wikimedia, “Nati per Leggere” e molte altre preziose realtà.

“In Abruzzo, questo tema è particolarmente rilevante, sia nelle città capoluogo che nei piccoli centri. Recentemente, nel tavolo di lavoro del ‘Patto regionale per la Lettura’, abbiamo proprio enfatizzato l’importanza della lettura per la crescita personale, la coesione sociale e il contrasto alla povertà educativa. Il nostro obiettivo è ampliare la base dei lettori e far sì che la cultura raggiunga ogni angolo dell’Abruzzo,” ha aggiunto Santangelo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Assicurazioni, Fisac Cgil: utili record a 10,5 miliardi nel 2024(+32%)

“Con un livello di utili come non si registrava da dieci anni il settore assicurativo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *