Siglato l’accordo di programma tra i Comuni di Pescara e Spoltore per la realizzazione del canile rifugio nel territorio di Spoltore, in un’area situata a Colle Cese che il Comune di Pescara ha acquistato dalla Provincia di Pescara (un terreno di 6.119 metri quadri con annesso fabbricato). La sottoscrizione da parte dei due sindaci, Calo Masci e Chiara Trulli, è avvenuta alla presenza del presidente del Consiglio comunale di Spoltore, Lucio Matricciani e degli assessori Massimiliano Pignoli e Nada Di Giandomenico, rispettivamente di Pescara e Spoltore. L’importo dell’intervento è di 621.208,67 euro, e i fondi sono in parte finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ora si passa alla fase del progetto di fattibilità tecnica economica e al progetto esecutivo, per poi procedere alla realizzazione del canile rifugio la cui gestione sarà di competenza del Comune di Pescara, che potrà affidarla a terzi. Sempre il Comune di Pescara si è impegnato ad adottare iniziative per incentivare l’adozione dei cani ospitati nella struttura assicurando la presenza delle associazioni di volontariato. E’ anche prevista l’apertura a Spoltore di uno sportello comunale per l’anagrafe canina e i diritti degli animali. Nel rifugio, un numero minimo di dieci stalli gratuiti sarà destinato ai cani rinvenuti a Spoltore.
Annunciando che “si entra nella fase della progettazione, da condividere con le associazioni” il sindaco Masci ha annunciato che “nel 2026 il rifugio per cani ci sarà e servirà tutto il territorio di Pescara e Spoltore, ma anche i centri limitrofi”.
Controllate anche
L’Abruzzo si stringe nel ricordo della tragedia di Marcinelle
A 69 anni dalla tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove morirono 262 minatori, il presidente della Regione, Marco …