Affitti universitari, Chieti tra le città più economiche per gli studenti

Il mercato italiano delle stanze singole per gli studenti fuori sede mostra, nel complesso, una sostanziale stabilità rispetto a un anno fa, con dinamiche differenti tra le città universitarie. Secondo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, la domanda è in calo in diversi centri, tra cui Milano (-13%), Torino (-3%), Firenze (-6%), Verona (-20%), Bologna (-38%) e Napoli (-47%), mentre cresce in altre, come Venezia (+30%).

Sul fronte dei prezzi, Chieti si conferma tra le città più convenienti d’Italia per l’affitto di una stanza singola, con un costo medio inferiore ai 230 euro mensili. Tra le altre città più economiche figurano Foggia (249 euro) e Catanzaro (243 euro). Le tariffe più elevate si registrano invece a Milano, Bologna, Firenze e Roma. A Milano per affittare una stanza singola si spendono 732 euro/mese. A Roma si spendono invece 575 euro/mese. La Capitale è al quarto posto tra le città più onerose per affittare, dietro anche a Bologna, seconda con 632 euro/mese, e Firenze, terza con 606 euro/mese.

L’offerta complessiva è leggermente diminuita (-1% su base annua), con incrementi rilevanti a Napoli (+95%), Padova (+89%) e Novara (+64%), e riduzioni marcate a Bergamo (-55%), Brescia (-66%) e Udine (-83%). La disponibilità aumenta anche a Bologna (+38%) e Firenze (+22%), mentre a Roma resta invariata.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agenzia regionale per il lavoro (Aral), la Cgil chiede chiarezza

La Cgil per la costituzione dell’Agenzia regionale per il lavoro (Aral) approvata con il pdl …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *