Archivio Tag: università

Università, studenti in fuga anche dalle grandi città

Milano e Bologna perdono sempre più tra gli iscritti all’università i propri ragazzi residenti. Con test d’ingresso difficili da superare da una parte, nuovi corsi e maggiore sostenibilità economica dall’altra, sempre più studenti delle grandi città universitarie scelgono di immatricolarsi non nella propria provincia di residenza, ma in una vicina, …

Leggi Tutto »

Università, la d’Annunzio di Chieti-Pescara sale nella classifica Censis

Nell’edizione 2024/2025 della classifica annuale degli atenei italiani elaborata dal Censis, l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara fa registrare un miglioramento significativo, salendo al 14° posto tra i grandi atenei statali (quelli con una popolazione tra i 20.000 e i 40.000 iscritti) grazie a un punteggio complessivo di 80,0 (+3 posizioni …

Leggi Tutto »

Dottorati di ricerca, le Università abruzzesi pubblicano il bando per l’alta formazione

È stato pubblicato dalle tre Università abruzzesi, la Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, l’Università dell’Aquila e quella di Teramo, l’avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca” presentato ad aprile, in Regione, dall’assessore all’Università, Roberto Santangelo, con l’obiettivo di garantire l’alta formazione dei giovani laureati. Ogni …

Leggi Tutto »

Università, chi studia all’Aquila ha stipendi più elevati della media

Laurearsi conviene, secondo la nuova edizione dello ‘University Report’ dell’Osservatorio JobPricing, un’indagine approfondita sul valore economico della laurea in Italia, che confronta le retribuzioni reali percepite dai lavoratori in funzione del titolo di studio, dell’area disciplinare, dell’ateneo di provenienza e dell’esperienza maturata nel mercato del lavoro. Nel 2024, i lavoratori …

Leggi Tutto »

Parità di genere, al via collaborazione tra Università di Teramo e Regione Abruzzo

Incontro istituzionale tra la Presidente della Commissione Pari Opportunità (CPO) Rosa Pestilli e il Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, alla presenza della Presidente della Sottocommissione legislativa della CPO, Amelide Francia. Un momento di confronto costruttivo e finalizzato al rafforzamento del dialogo tra il mondo accademico e gli organismi per le pari opportunità. …

Leggi Tutto »

Confronto sulle crisi d’impresa tra analisi economiche e profili giuridici all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara

Si terrà domani il 23 maggio 2025, presso l’Aula Magna “Federico Caffè” del Polo universitario di Pescara, la Giornata di Studi dal titolo: “Dalla disfunzione fisiologica alla crisi patologica aziendale: profili economici e giuridici”. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara, con …

Leggi Tutto »

Chieti, esperti a confronto sulla cirrosi epatica

Promuovere una gestione condivisa e coordinata della presa in carico del paziente affetto da cirrosi epatica, valorizzando l’importanza del lavoro all’interno del team multidisciplinare dedicato alle cure oncologiche del fegato. È l’obiettivo del congresso dal titolo “La multidisciplinarietà nella cirrosi epatica” il in programma il 24 maggio nell’Aula Congressi del …

Leggi Tutto »

Qualità delle trasformazioni urbane a Pescara, intesa Comune – Università

“Contribuire alla qualità delle trasformazioni urbane, individuando specifiche azioni che verranno regolate di volta in volta dagli accordi attuativi”. E’ questo l’oggetto del protocollo di intesa sottoscritto tra il Comune e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”, rappresentati rispettivamente dalla dirigente del settore Ambiente e Territorio Emilia …

Leggi Tutto »

Brevetto italiano a piattaforma farmaceutica green della “D’Annunzio”

Algo Biotechnologies, startup innovativa e spin-off dell’Universita’ degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha ottenuto il brevetto italiano dal titolo “Piattaforma per la veicolazione di sostanze biologicamente attive” per una piattaforma green innovativa per il drug delivery. La tecnologia brevettata si basa sull’impiego di scarti vegetali dell’industria olearia, in particolare …

Leggi Tutto »