Il Comitato per la Legislazione è tornato a confrontarsi sulla Legge regionale n. 32 del 21 dicembre 2021, “Misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna”. La seconda fase, che segue la stesura del documento dei dati emersi nel corso delle audizioni di questi mesi, dovrà portare alla modifica della norma in vigore. Ha partecipato al confronto la direttrice degli Affari della Presidenza e Legislativi, Francesca Di Muro, che supporterà la composizione della nuova proposta di legge e l’assessore Daniele D’Amario, con delega a turismo e programmazione. E’ stato stabilito che ai primi di ottobre si terrà una giornata di lavoro con tavoli tematici, guidati dai componenti il Comitato che, sulla base di quanto emerso dalle scorse audizioni, porterà delle proposte concrete agli amministratori locali. A seguire, la Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, ha affrontato le problematiche inerenti fenomeni di molestie olfattive registrate nel Comune di Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara; argomento portato all’attenzione dal vicepresidente del Consiglio, Antonio Blasioli (PD). E’ intervenuto il sindaco Matteo Perazzetti, che ha riferito di aver richiesto agli organismi competenti un monitoraggio su alcune zone interessate, per verificare il rispetto della normativa vigente in tema ambientale. A seguire è stato ascoltato Ugo Di Silvestre, capogruppo di “Visione Comune” di Città Sant’Angelo, che ha riportato le ragioni per cui l’amministrazione è stata più volte sollecitata ad intervenire, nell’interesse dei cittadini residenti. E’ stato poi sentito Luca Marzuoli, comandante della polizia municipale di Città Sant’Angelo. E’ intervenuto il direttore generale di Arpa Abruzzo, Agenzia regionale per la protezione ambientale, Maurizio Dionisio; Dario Ciamponi, dirigente del Servizio Politica energetica e risorse del territorio della Regione Abruzzo. Ulteriori interventi sul punto sono stati rinviati invece alla prossima seduta, come pure le tre risoluzioni in agenda. La Commissione di Vigilanza, convocata a seguire, ha proseguito il confronto sulla disponibilità dei fondi per gli avvisi relativi alla Legge regionale n. 32 del 21 dicembre 2021, “Interventi a sostegno della natalità e della residenzialità in Abruzzo”, sul punto, richiesto da Alessio Monaco (AVS), è stato deciso di chiedere una nota di chiarimento scritta, all’assessore con delega al sociale, Roberto Santangelo. E’ stato poi ascoltato, in qualità di direttore dell’Unità operativa complessa della farmacia ospedaliera aziendale della Asl 2, Fiorenzo Santoleri, sulla verifica dell’assenza di farmaci chemioterapici nell’ospedale SS. Annunziata della Asl 2, Lanciano-Vasto-Chieti, chiesta dal commissario Antonio Di Marco (PD).
Tags commissione regionale consiglio reigonale spopolamento comuni montani
Controllate anche
Sanità, Verì: disavanzo da 85 milioni e pressing sul Governo per avere più fondi
La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha ospitato l’assessore alla sanità, Nicoletta Verì, …