Un’iniziativa finalizzata ad avvicinare cittadini e servizi sanitari, grazie a nuovi strumenti digitali capaci di semplificare l’accesso alle prestazioni e ridurre tempi e procedure: è stato presentato oggi il progetto regionale “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità finanziato con fondi Fesr.
La presentazione si è svolta nella Sala “Cestino V” di Palazzo Silone all’Aquila, alla presenza del Presidente della giunta regionale Marco Marsilio, dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, dell’assessore al Bilancio e Informatica Mario Quaglieri, del consigliere regionale Massimo Verrecchia, dei direttori delle Asl abruzzesi nonché del dirigente del Servizio Informatica regionale, Luciano Cococcia che ha promosso e realizzato il progetto.
E’ prevista la fornitura gratuita in comodato d’uso di totem multifunzione “Kiosk Teseo M Pay” e totem informativi destinati alle ASL, ai presidi ospedalieri e alle Case di comunità. Attraverso questi dispositivi che estendono le capacità del sistema sanitario, muniti di tessera sanitaria, sarà possibile prenotare prestazioni sanitarie, ritirare referti, effettuare pagamenti tramite POS – PagoPA, stampare il tesserino sanitario e accedere a informazioni aggiornate sui servizi e il proprio fascicolo sanitario.
Durante l’incontro è stata effettuata una dimostrazione pratica del funzionamento dei totem, con focus sull’interfaccia utente, sui flussi operativi e sulle possibilità di personalizzazione da parte delle singole aziende sanitarie.
Tags marco marsilio Mario Quaglieri nicoletta verì regione abruzzo sanità totem digitali
Controllate anche
Zuppi all’Aquila: “La pace non si impone, si costruisce con giustizia e perdono”
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana è intervenuto all’Aquila sul tema del …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione