Controlli dei carabinieri nel Teramano, 5 arresti e una denuncia

Controlli dei carabinieri nel teramano, in questo week end, con  numerosi arresti in varie operazioni.  A Mosciano Sant’Angelo i carabinieri hanno arrestato una donna destinataria di un ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria dell’Aquila. La donna dovrà espiare la pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione per il reato di evasione.

A Bellante i carabinieri hanno arrestato una donna destinataria di un provvedimento di revoca della misura alternativa alla carcerazione, emesso dall’autorità giudiziaria di Pescara. La decisione è scaturita dalle plurime violazioni accertate dai militari. Dopo le formalità di rito la donna è stata associata al carcere di Teramo.

A Roseto degli Abruzzi i carabinieri hanno tratto in arresto un uomo già sottoposto alla detenzione domiciliare per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi. Il provvedimento restrittivo, disposto dall’autorità giudiziaria di Pescara, è stato emesso a seguito delle reiterate violazioni delle prescrizioni.

A Sant’Omero i carabinieri di Nereto hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un uomo condannato per plurime violazioni del testo unico sugli stupefacenti commesse a Nereto, Sant’Omero e Corropoli. L’uomo dovrà scontare una pena residua di 5 anni e 10 mesi di reclusione. È stato tradotto nel carcere di Castrogno a Teramo.

A Campli i carabinieri hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’autorità giudiziaria dell’Aquila. La donna, condannata in via definitiva per reati di droga commessi a Teramo, dovrà scontare una pena residua di 3 anni.

A Giulianova i carabinieri hanno denunciato un uomo sorpreso sul lungomare Zara nonostante fosse sottoposto al foglio di via obbligatorio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato allontanato dalla città.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

CIA Abruzzo sostiene la proposta di legge per introdurre l’educazione alimentare nelle scuole

CIA Abruzzo ha aderito alla proposta di legge di iniziativa popolare “Firma per un’Italia che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *