Montesilvano partecipa al progetto europeo Stand sulla valorizzazione della diversità

Montesilvano entra nella rete europea delle città impegnate a cambiare le narrazioni sulla diversità. Con il progetto Stand (Strengthening towns activation for new narratives in diversity), presentato nella sala consiliare del Comune, l’amministrazione si prepara a promuovere nuove storie che valorizzino il contributo delle minoranze e contrastino le percezioni negative ancora diffuse. Il progetto europeo Stand mira a decostruire le narrazioni negative e a promuovere quelle positive sul contributo delle diversità alla società. L’iniziativa punta a fornire strumenti e competenze a enti locali e associazioni per creare e diffondere narrazioni interculturali basate su uguaglianza, riconoscimento e partecipazione.

All’incontro di presentazione hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore al Sociale Corinna Sandias, la presidente dell’Azienda Speciale Sandra Santavenere e le dottoresse Laura Ciarcelluti e Liviana Bentivoglio. Il tema scelto da Montesilvano per il progetto riguarda le difficoltà di accesso agli affitti, questione già portata ai tavoli Icei di Parma e che sarà al centro del confronto internazionale in programma dal 6 all’8 ottobre 2025 a Santa Coloma de Gramenet, in Spagna. Il prossimo appuntamento sarà il Transnational knowledge sharing event, in programma dal 6 all’8 ottobre 2025 a Santa Coloma de Gramenet, in Spagna, dove i partner europei si confronteranno sui risultati delle prime fasi progettuali e sulle strategie di comunicazione locale. Montesilvano sarà rappresentata da Liviana Bentivoglio e Giulia De Donato Fasoli dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali.

Montesilvano è l’unico comune del Centro-Sud Italia coinvolto, insieme a Modena, Olbia, Parma e Reggio Emilia, e ai partner di Spagna, Portogallo e Polonia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila, approvato il consolidato bilancio 2024

Supera i 356 milioni di euro il risultato di esercizio del bilancio consolidato del gruppo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *