La Regione Abruzzo mette a disposizione 3,8 milioni di euro per sostenere progetti rivolti alla popolazione over 65, finalizzati a promuovere benessere, inclusione sociale e qualità della vita.
E’ quanto emerso nella conferenza stampa promossa all’Aquila, dall’assessore al Sociale, Roberto Santangelo, alla presenza della direttrice del Dipartimento Emanuela Grimaldi e della dirigente Romina Ciaffi.
L’Avviso “Supporto all’invecchiamento attivo”, finanziato dal PR FSE+ Abruzzo 2021-2027, prevede attività gratuite per i cittadini anziani, da realizzare in tutti i territori provinciali, e sarà aperto alla partecipazione di enti del Terzo settore, fondazioni, associazioni sportive dilettantistiche e reti associative, anche in partenariato con scuole, Asl ed enti locali.
Le linee di intervento principali:
• Sport e tempo libero: attività motorie, laboratori creativi e benessere psicofisico.
• Volontariato e cittadinanza attiva: progetti di vicinato solidale, aiuto reciproco, animazione sociale e piccoli servizi di supporto (es. consegna farmaci o accompagnamenti).
• Formazione e inclusione sociale: corsi di alfabetizzazione digitale, incontri culturali, laboratori intergenerazionali e valorizzazione dei mestieri tradizionali.
• Sostegno psicologico: sportelli di ascolto, counseling individuale o di gruppo, percorsi di prevenzione contro isolamento e truffe agli anziani.
I progetti dovranno coinvolgere almeno 30 partecipanti over 65 e avere una durata massima di 12 mesi. Ogni proposta potrà essere finanziata con importi compresi tra 30mila e 50mila euro.
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare la nuova direttrice del Dipartimento Emanuela Grimaldi, che subentra a Paolo Costanzi nella guida della struttura regionale.