Fernando Guarino (Geriatra): battere la fragilità degli anziani, oggi è possibile dare sostegni sanitari e cognitivi. Il racconto e le storie personali un formidabile aiuto contro il decadimento psicologico.
Leggi Tutto »
Fernando Guarino (Geriatra): battere la fragilità degli anziani, oggi è possibile dare sostegni sanitari e cognitivi. Il racconto e le storie personali un formidabile aiuto contro il decadimento psicologico.
Leggi Tutto »“Medicina umana, salvare la memoria” è un progetto di raccolta, salvaguardia e diffusione di esperienze e di racconti di vita attraverso speciali/video con interviste agli anziani. L’obiettivo è quello di non perdere ulteriormente testimonianze, emozioni e storie di una parte fondamentale della società: la terza età. Il Comune di Spoltore, …
Leggi Tutto »“Le restrizioni emergenziali hanno avuto un impatto devastante su giovani e over 65. Gli anziani, in particolare, soffrono di solitudine e avvertono forte un devastante senso di ‘inutilità’. La disomogeneità territoriale della qualità del servizio di trasporto sociale non ha aiutato la mobilità e ha favorito l’isolamento. Si è aggiunto, …
Leggi Tutto »“Come anziano e in quanto figura istituzionale di garanzia dei diritti degli anziani, sento il dovere di allertare le Istituzioni e l’opinione pubblica sulla preoccupante condizione di profondo malessere degli anziani che, con rassegnata dignità, stanno affrontando questo triste periodo. Per molti di loro all’angoscia del vivere in ristrettezze economiche …
Leggi Tutto »Guarino (Geriatra): socializzare e raccontare, agli anziani serve una sanità dal volto umano Intervento del prof. Guarino alla presentazione del progetto: Pescara, la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei cittadini Pescara, la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei …
Leggi Tutto »“Nonostante le mie ripetute segnalazioni e reclami, per gli amministratori della Asl e del Comune di Pescara gli anziani, sebbene soggetti oggettivamente fragili e vulnerabili, non hanno alcun diritto al limitato “privilegio” di poter accedere ai loro uffici al pubblico utilizzando specifiche corsie preferenziali: anche l’anziano, fragile o non fragile …
Leggi Tutto »Adriana Gandolfi (etno-antropologa): i tesori d’Abruzzo, così possiamo diffondere tradizioni e memoria. Serve un impegno corale e autentico
Leggi Tutto »“Ogni volta che muore un anziano è una biblioteca che brucia” (proverbio africano). Questo pomeriggio all’Aurum si è svolta l’iniziativa “Pescara la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei cittadini” che rientra nel Progetto “Medicina umana: salvare la memoria” che ha coinvolto i …
Leggi Tutto »Nicoletta Di Nisio (Assessore al Comune di Pescara): all’Aurum, anziani e racconti di vita, tanta umanità solidale. Questo il Natale che brilla. Presentazione del progetto: Pescara, la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei cittadini. Pescara, la memoria di una città. La vita, le …
Leggi Tutto »Guarino (Geriatra): socializzare e raccontare, agli anziani serve una sanità dal volto umano. Intervento del prof. Fernando Guarino a Pescara alla presentazione del progetto: Pescara, la memoria di una città. La vita, le storie e i racconti dei cittadini.
Leggi Tutto »