Dal 15 ottobre chiude lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per “Resto al Sud” e dalla stessa data sarà operativo lo sportello per quelle relative alle misure “Autoimpiego Centro-Nord” e “Resto al Sud 2.0”, introdotte dal decreto Coesione nel 2024. Lo stabilisce una circolare del Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio, pubblicata in Gazzetta ufficiale.
La circolare dispone che “a partire dal 15 ottobre 2025 non è consentita la presentazione delle domande per l’ammissione ai benefici”. Il decreto Coesione l’anno scorso ha introdotto due interventi divisi per aree territoriali: “Autoimpiego Centro Nord” e “Resto del Sud 2.0”.
Beneficiari sono giovani under 35, in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione, oppure inoccupati, inattivi e disoccupati o ancora disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori Gol. Sono previsti finanziamenti per servizi di formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare, il tutoraggio per l’incremento delle competenze o veri e propri sostegni all’investimento attraverso voucher ed interventi in regime de minimis.