Archivio Tag: assunzioni

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo Reti che, dopo anni, riparte con nuove assunzioni a tempo indeterminato. Si tratta di inserimenti che rientrano nel Piano dei fabbisogni di personale 2024-2026, elaborato anche sulla scorta dei pensionamenti degli ultimi anni e approvato …

Leggi Tutto »

Sanità, stop alle consulenze e alle assunzioni di personale amministrativo

Il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo, con un provvedimento firmato dal direttore, Emanuela Grimaldi, e indirizzato alle quattro Asl abruzzesi, ha bloccato le assunzioni di personale amministrativo e ha posto uno stop alle consulenze e ai rinnovi dei contratti di somministrazione con società interinali e cooperative. Tutto ciò in attivazione …

Leggi Tutto »

Ricerca industriale, contributi per le assunzioni e formazione, 58 milioni di fondi per le imprese in Abruzzo

Ricerca industriale e agevolazioni per assumere i neo laureati e ricercatori nelle materie scientifiche. Guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria, ma anche ai giovani laureati con alte competenze scientifiche il nuovo avviso FESR presentato dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. Inserito nella programmazione dei fondi europei …

Leggi Tutto »

Scuola, l’allarme della FLC Cgil: 289 immissioni in ruolo su 861 posti di personale ATA

Dopo l’incontro di informativa sugli organici tenutosi con l’USR Abruzzo, sono state ufficializzate le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario delle scuole abruzzesi per l’anno scolastico 2024/25. Lo comunica in una nota Pino La Fratta, segretario generale FLC CGIL Abruzzo Molise “Sul personale ATA da tempo la …

Leggi Tutto »

Lavoro, superbonus assunzioni riguarderà il 5,6% delle imprese

L’introduzione della deduzione del costo del lavoro per incremento occupazionale (la maxideduzione al 120% per il 2024) “interesserà solo il 5,6% delle imprese, mentre il 25,3% delle imprese risulterà svantaggiato dalla soppressione dell’Ace”, l’Aiuto alla crescita economica, “attraverso la eliminazione della deducibilità della remunerazione figurativa del capitale proprio (nuove azioni …

Leggi Tutto »