L’assessore Comardi a Bruxelles per lo sviluppo del territorio

Conoscere da vicino i meccanismi per intercettare finanziamenti e partecipare alle progettazioni della Comunità Europea. Questo l’obiettivo del viaggio istituzionale che ha visto l’assessore al Bilancio e ai Tributi Deborah Comardi e il dirigente Marco Scorrano in visita al Parlamento Europeo. «In un’agenda fittissima di appuntamenti, grazie all’eurodeputato Aldo Patriciello  – spiega l’assessore Deborah Comardi  – per due giorni abbiamo incontrato tecnici e funzionari nella sede del Parlamento Europeo, con i quali abbiamo analizzato e sondato le opportunità che potrebbero venirsi a creare per il nostro territorio. Abbiamo incentrato l’attenzione sulla tutela dell’Ambiente a cominciare da quella che, valorizzata, potrebbe davvero rappresentare una grande risorsa per tutto il territorio. Il fiume Saline. Altri incontri hanno riguardato il recupero delle infrastrutture esistenti. Abbiamo sempre creduto – aggiunge l’assessore –  nel valore dei gemellaggi per lo sviluppo del territorio sotto vari punti di vista, da quello turistico a quello commerciale, fino a quello culturale. Dall’UE potrebbero derivare ottime occasioni per alimentare ulteriormente i gemellaggi che abbiamo stretto in questi anni. C’è poi l’aspetto, molto importante, legato al tessuto produttivo. Il Comune potrebbe porsi come intermediario proprio per favorire iniziative a sostegno delle piccole e medie imprese. Possiamo tracciare –  chiosa l’assessore  –  un bilancio molto positivo di questa visita, consapevoli che si è trattata solo di una prima occasione per porre sul tavolo europeo alcune necessità di Montesilvano e che è necessario un lavoro articolato e a lungo termine per tradurre concretamente alcune idee che abbiamo in cantiere».

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce il registro regionale delle scuole musicali

Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *