Serve un cambio di passo, un cambiamento che guardi agli errori del passato per correggere l’offerta. E tutto questo in un confronto tra gli attori locali e quanti, dall’esterno, possono contribuire a portare idee innovative. E’ il messaggio che lascia all’Abruzzo («Polmone e cuore meraviglioso dell’Appennino, e questa è una iniziativa importante per il territorio») Giuseppe “Peppone” Calabrese, volto di “Linea Verde”, che per due giorni ha girato la nostra regione ospite dell’evento “Active Abruzzo” organizzato dalla Cna per promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale.
Il tour del conduttore televisivo, che ha definito l’Abruzzo «polmone e cuore meraviglioso dell’Appennino», ha toccato ieri la Piana del Voltigno, tra colori autunnali e animali in libertà. Con lui anche Bianca Santoro, altro volto dei programmi Rai, e sei giornalisti di testate specializzate nel turismo e nello sport outdoor: Cinzia Meoni, Elena Casolaro, Marianna Di Pilla, Mirco Robaldo, Roberto Feroli e Silvia Donatiello, in rappresentanza di “Cycling Lands”, “Endu”, “4Outdoor”, “Wine & Travel”, “Good Trekking” e “Turismo del Gusto”.
Ad accogliere il gruppo è stato Antonio Catani, guida escursionistica di Villa Celiera, che ha aperto le porte della sua casa-ristorante per una degustazione di prodotti locali, alla presenza del sindaco Domenico Vespa. Nel pomeriggio la delegazione ha visitato il centro storico di Penne, accompagnata dai direttori della Cna regionale e provinciale, Silvio Calice e Luciano Di Lorito, e dal responsabile di Cna Turismo, Gabriele Marchese.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione