Abbandono di rifiuti sul lungofiume del Pescara, sequestrati dieci metri cubi di materiali

I militari del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara hanno eseguito nei giorni scorsi un’operazione di contrasto agli illeciti ambientali lungo il percorso ciclo-pedonale “Fluvia”, che costeggia l’argine del fiume Pescara. L’area, attrezzata con panchine, lampioni e transenne in legno, è da tempo oggetto di vandalismi e di continui abbandoni di rifiuti.

Nel corso dei controlli, i militari hanno sequestrato circa dieci metri cubi di rifiuti non pericolosi — tra cui infissi in legno e vetro, mobili, imballaggi in plastica e documentazione cartacea — depositati abusivamente sulla pista. Il materiale, abbandonato da ignoti, causava disagi a ciclisti e pedoni del parco fluviale.

La Procura della Repubblica di Pescara ha aperto un fascicolo per il reato di abbandono di rifiuti e ha convalidato il sequestro disposto dai carabinieri. Le indagini proseguono per risalire ai responsabili attraverso l’analisi della documentazione rinvenuta. L’autore del gesto rischia una maxi sanzione. Nel frattempo, è stato intensificato il pattugliamento della zona per prevenire nuovi episodi di inciviltà.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Webcam nascoste, inquilini spiati all’Aquila

Ci sarebbero appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *