Il risparmio postale tradizionale costituito da buoni e libretti postali resta un punto di riferimento per le famiglie abruzzesi. Al 31 dicembre 2024, tra buoni postali e libretti di risparmio, gli abruzzesi detengono complessivamente nel loro portafoglio 11 miliardi e 634 milioni di euro (7 miliardi e 966 milioni in buoni fruttiferi e 3 miliardi e 668 milioni sui libretti risparmio postale).
Nella particolare “classifica” provinciale, Chieti ha il primato regionale di investimenti nel risparmio postale con quasi 4 miliardi, seguita da L’Aquila con 2,9 miliardi, Pescara con circa 2,5 miliardi e Teramo che si attesta su poco più di 2,3 miliardi.
Relativamente ai due prodotti i dati regionali sono 1.332.635 i buoni fruttiferi postali in essere e 1.001.012 i libretti di risparmio. In pratica, 8 abruzzesi su 10 hanno un libretto di risparmio e per ogni abruzzese c’è almeno un buono postale. In rapporto al numero di abitanti, l’Abruzzo è la quinta regione per risparmi investiti in buoni e libretti postali, preceduto soltanto dal Molise, dalla Basilicata, dalla Calabria e dalla Campania.
A livello provinciale, il rapporto tra abitanti e prodotti di risparmio postale è particolarmente significativo nelle province di Chieti e L’Aquila. Nel Chietino, su una popolazione di 370mila abitanti sono attivi 304mila libretti (82%) e sottoscritti 475mila buoni postali (128%). Nell’Aquilano, per gli oltre 286mila residenti sono attivi 242mila libretti (84%) e sottoscritti 316mila buoni postali (111%). Nel Pescarese, per i circa 312mila residenti sono attivi 245mila libretti (78%) e sottoscritti 283mila buoni postali (91%). Nel Teramano, su una popolazione di circa 300mila abitanti, ci sono 210mila libretti (70%) e 257mila buoni postali (86%).
I prodotti per i minori. Infine un minore su cinque ha già intestato un libretto di risparmio e per ogni minore abruzzese c’è già almeno un buono postale.
Tags abruzzo chieti pescara poste risparmio teramo
Controllate anche
Mercantico si sposta nel piazzale della stazione ferroviaria di Pescara Porta Nuova
Il Mercantico si sposta, a partire da domani, 2 novembre, dal centro storico di Pescara …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione