Prosegue il piano di adeguamento sismico e recupero funzionale dei cimiteri del territorio teramano, finanziato con oltre 5 milioni di euro dalla struttura commissariale per la ricostruzione. Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha annunciato la conclusione dei lavori nel cimitero di Valle San Giovanni e l’avvio delle procedure di affidamento per gli interventi a Caprafico, Forcella, San Nicolò e Rupo.
Nel dettaglio, a Valle San Giovanni i lavori sono conclusi, mentre a Caprafico, Forcella, San Nicolò e Rupo sono in fase di affidamento. A Castagneto è chiusa la conferenza di servizi e si attende l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo (90 mila euro). A Cavuccio è in corso la convocazione della conferenza di servizi (280 mila euro). A Frondarola e Poggio Cono devono essere rimessi i progetti definitivi-esecutivi, rispettivamente per 130 mila e 600 mila euro. A Garrano è in corso la conferenza di servizi (100 mila euro), mentre a Miano è in pubblicazione la gara per l’affidamento dei lavori (250 mila euro).
A Putignano la conferenza di servizi è chiusa e si attende l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo (110 mila euro). A Rapino deve essere convocata la conferenza di servizi (100 mila euro), mentre a Sant’Atto è stata fissata per il 13 novembre la conferenza di servizi (150 mila euro). A Varano il progetto è in fase di modifica (700 mila euro). Per il cimitero di Cartecchio, relativo al primo lotto, la progettazione è in fase di affidamento: l’importo finanziato è di 2 milioni 546 mila euro.
Gli interventi rientrano nel più ampio programma di riqualificazione del patrimonio comunale, finalizzato a migliorare la sicurezza e il decoro dei luoghi di sepoltura nel territorio di Teramo.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione