Indice della Criminalità del Sole 24 Ore, i dati dell’Abruzzo

Milano, Firenze e Roma occupano il podio della nuova edizione dell’Indice della Criminalità del Sole 24 Ore, pubblicato nell’edizione del quotidiano in edicola lunedì 3 novembre, che misura le denunce di reato registrate dalle forze dell’Ordine ogni 100mila abitanti nel 2024.
Nelle tre aree metropolitane si concentra il 23,5% degli illeciti rilevati. Seguono Bologna, Rimini e Torino, dove ad alimentare lo stock di denunce – anche in questo caso – è il passaggio quotidiano di centinaia di city users e turisti che attraversano il territorio.

A livello regionale, Pescara è il capoluogo di provincia in cima alla classifica regionale nella nuova edizione dell’indice di criminalità pubblicato oggi dal quotidiano Il Sole 24 Ore. Il capoluogo adriatico è 31mo in Italia, con 11.508 reati denunciati complessivamente, pari a 3.690,5 ogni 100mila abitanti. Seguono Il Teramano, in 53ma posizione con 9.622 denunce totali (3.209,5 ogni 100mila abitanti), il Chietino, 79mo (10.400 denunce totali; 2.820,7 ogni 100mila abitanti), e la provincia dell’Aquila, 86ma (7.877, 2.747,7 ogni 100mila abitanti).

Il report del quotidiano economico fotografa i delitti commessi e denunciati sul territorio nel 2024, in rapporto alla popolazione residente. L’indagine si basa su dati del Viminale e riguarda i i delitti segnalati all’autorità giudiziaria dalle forze di polizia. Per quanto riguarda i singoli indicatori, spicca nel Pescarese la 30/ma posizione, in peggioramento, in materia di stupefacenti, mentre il territorio è nella parte bassa della classifica, 93/o, per truffe e frodi informatiche, comunque in crescita; Pescara è inoltre in 36/ma posizione per gli omicidi volontari e 37/ma per i tentati omicidi. Il Teramano è al quinto posto per lo sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, dato in miglioramento rispetto all’anno precedente, mentre è alle ultime posizioni, 99/ma, per l’usura, comunque in peggioramento; Teramo, inoltre, è 15/ma per le violenze sessuali, 21/ma per i tentati omicidi e 33/ma per gli omicidi volontari. Il Chietino è al terzo posto per usura (in miglioramento) e 101/ma per stupefacenti (in peggioramento); 81/ma posizione per i tentati omicidi e 82/ma per gli omicidi volontari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forestazione in stallo in Abruzzo per la transizione dei fondi europei

L’Abruzzo figura tra le otto regioni italiane che nel 2024 non hanno avviato nuovi interventi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *