Arpa Abruzzo chiarisce: il “Palazzo della Sanità” di Teramo è di sua proprietà

Arpa Abruzzo ha precisato in una nota di avere la piena titolarità dell’immobile di via Martiri Pennesi a Teramo, noto come “Palazzo della Sanità”. “Il percorso amministrativo e normativo è lineare e non lascia margini di ambiguità: il Palazzo appartiene ad Arpa Abruzzo, che lo utilizza legittimamente come sede operativa del Distretto provinciale di Teramo”, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Dionisio.
L’agenzia ha ripercorso l’iter che ne ha definito la titolarità, a partire dal 1972, quando il Comune di Teramo rilasciò alla Provincia la licenza edilizia per la costruzione dell’edificio destinato a funzioni sanitarie. Con la legge del 1978 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, i beni provinciali destinati ai servizi igienico-sanitari furono trasferiti ai Comuni con vincolo di utilizzo per le Unità sanitarie locali. Successivamente, il decreto legislativo del 1992 consolidò la proprietà del bene tra quelli del Servizio sanitario territoriale.
Con la legge regionale n. 64 del 1998, istitutiva dell’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente, e con la deliberazione di Giunta n. 2534 del 1999, l’edificio fu formalmente assegnato ad Arta (oggi Arpa Abruzzo), insieme ai beni e alle attrezzature degli ex Presidi Multizonali di Igiene e Profilassi.
Arpa richiama infine una sentenza del Tribunale di Teramo che riconosce alla Provincia la proprietà del solo primo piano dell’immobile e una comunicazione della stessa Provincia, datata 17 gennaio 2023, che attesta la detenzione di una quota di un ottavo dello stabile e il rilascio del nulla osta ai lavori di ristrutturazione, confermando così la prevalente titolarità del bene in capo all’Agenzia regionale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Stati Generali del Noes, il nucleo organizzativo emergenza sanitaria

“La gestione delle maxiemergenze richiede visione, pianificazione e capacità di integrazione reale tra tutti i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *