Si estende per 400 metri e costeggia l’Università Gabriele d’Annunzio e il Tribunale di Pescara, il “corridoio verde” inaugurato dal Comune di Pescara e dall’ateneo “Gabriele d’Annunzio”. Lungo la nuova strada, che ha preso il posto di un’area sterrata, sono disponibili 80 posti auto e sono stati piantati 46 alberi e 32 arbusti.
“Affianco all’Università, vicino al Tribunale, in una zona strategica della città, oggi si crea uno scenario totalmente nuovo, con tanto verde”, ha dichiarato il sindaco di Pescara, Carlo Masci. “Con questo intervento miglioriamo la qualità della vita delle persone che abitano nella zona, diamo un’opportunità nuova agli studenti che frequentano la nostra Università e, intanto, guardiamo già avanti perché siamo impegnati a definire le questioni di altri terreni situati qui attorno, per metterli a disposizione della comunità. Per questa strada, nata dalla sinergia con l’Università, non a caso abbiamo parlato di “corridoio verde” perché abbiamo piantato circa 80 tra alberi e arbusti”. Masci ha anche fatto riferimento alle “polemiche sul taglio di qualche albero morto” rispondendo che “solo oggi ne abbiamo ripiantati tanti, e credo si veda. Ma noi stiamo intervenendo anche su molte altre zone, ad esempio per riempire tutte le aiuole che a Pescara erano vuote da decenni, e stiamo piantando tantissimi alberi soprattutto nelle zone che erano abbandonate, degradate e che oggi trovano nuova vita”.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione