CIA Abruzzo ha aderito alla proposta di legge di iniziativa popolare “Firma per un’Italia che cresce consapevole e sana! A scuola si coltiva salute, rispetto, futuro”, che punta a rendere obbligatorio l’insegnamento di Educazione alimentare, Stili di vita sani e Sostenibilità ambientale nelle scuole italiane.
L’iniziativa, presentata nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica nel corso di una conferenza stampa promossa da alcuni senatori con la collaborazione di Longaevitas APS e di realtà nazionali impegnate nei settori della salute, dell’alimentazione e della sostenibilità, è stata illustrata da Beatrice Tortora, presidente nazionale de La Spesa in Campagna e rappresentante di CIA-Agricoltori Italiani.
L’obiettivo è raccogliere 50.000 firme entro il 28 novembre 2025 per portare in Parlamento una proposta che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di una corretta alimentazione e di comportamenti sostenibili. CIA Abruzzo considera il progetto un passo decisivo per formare cittadini più consapevoli e responsabili, capaci di compiere scelte alimentari equilibrate e rispettose dell’ambiente.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione