Sono 31 gli accordi siglati tra Italia e Cina per rafforzare la collaborazione accademica e scientifica, nell’ambito della missione istituzionale della ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini a Pechino. Gli accordi sono stati firmati in occasione della 14ª edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, alla presenza del ministro cinese della Scienza e della Tecnologia Yin Hejun.
Tra le intese figurano 14 accordi dedicati alla creazione di poli accademici congiunti e allo scambio di professori, ricercatori e studenti, che coinvolgono numerose università italiane, tra cui La Sapienza, Roma Tre, i politecnici di Milano e Torino e gli atenei di Brescia, Camerino, Venezia Ca’ Foscari, Ferrara, Salento e Firenze.
Altri 17 accordi riguardano programmi e progetti di ricerca congiunti, sottoscritti da istituti e centri di ricerca come il Consiglio nazionale delle ricerche, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e la Fondazione Idis – Città della Scienza, oltre che dalle università di Salerno, Bergamo e Chieti-Pescara.
Nel corso della missione è stata inoltre firmata una dichiarazione congiunta e un protocollo d’intesa tra i ministri Bernini e Yin per favorire la mobilità di scienziati e ricercatori e promuovere la cooperazione nelle aree prioritarie di ricerca, tra cui manifattura avanzata, scienze marine e polari, tutela del patrimonio culturale, cambiamento climatico e biodiversità.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione