Il Comune di Montesilvano conferma il proprio impegno nel campo dell’inclusione e del contrasto alle discriminazioni con l’approvazione della delibera di Giunta n. 254 del 26 settembre 2025. L’atto definisce l’indirizzo politico-amministrativo per la predisposizione di un Piano d’azione locale per una città inclusiva e interculturale, in continuità con la partecipazione alla Rete italiana “Città del Dialogo”, coordinata da Icei, e al programma Intercultural Cities del Consiglio d’Europa.
La delibera consolida il percorso avviato dall’amministrazione, già coinvolta in iniziative come il progetto Stand dedicato al superamento degli stereotipi, con un focus specifico sul tema del sistema abitativo. Il Piano sarà elaborato in collaborazione con l’Azienda Speciale del Comune e punta a sistematizzare le politiche sociali già attive, introducendo un approccio interculturale e partecipativo per migliorare i processi decisionali ed evitare situazioni di discriminazione.
L’importanza del confronto con le altre realtà della rete è stata ribadita durante l’incontro nazionale delle “Città del Dialogo” tenuto a Ravenna, occasione in cui Montesilvano ha raccolto indicazioni e modelli operativi utili alla definizione del nuovo documento programmatico.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione