Save the Children, in Abruzzo il 55,6% degli adolescenti legge libri non scolastici

In Abruzzo il 55,6% degli adolescenti legge libri non scolastici, quota superiore alla media nazionale del 53,8%. Il 46,3% ha visitato mostre o musei, contro il 50,1% del dato italiano, mentre il 28,2% ha visitato siti archeologici, a fronte del 40,2% nazionale. Sul fronte della partecipazione culturale, il 40% è andato a teatro e il 34,6% a un concerto, percentuali in linea con quelle italiane (33,2% e 33,3%). Il 14,7% dei ragazzi non svolge alcuna attività fisica, un valore inferiore alla media del Paese (18,1%).

I dati emergono dalla 16ª edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia, diffuso da Save the Children. In Abruzzo gli adolescenti rappresentano il 6,5% della popolazione, mentre le famiglie con un solo figlio raggiungono il 30,6%. A livello scolastico, la dispersione implicita è pari al 9%.

Il rapporto evidenzia criticità nell’assistenza sanitaria per i disturbi mentali in età evolutiva. In Abruzzo non sono disponibili posti letto in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, né strutture residenziali dedicate alla presa in carico post ricovero, ambiti segnati da carenze anche a livello nazionale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ortona, concorso per 3 agenti di polizia locale

Il Comune di Ortona ha pubblicato un bando di concorso pubblico, per soli esami, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *