Domenica al Magika la Parranda Navidena. Ospite d’onore Cecilia Gayle col suo nuovo Pasito patras

Sarà Cecilia Gayle, regina della musica latinoamericana in Italia, l’ospite d’onore della “Parranda Navideña”, la festa di Natale sudamericana che l’Associazione Ets10dodici48 e la discoteca Magika 2.0 organizzeranno – in collaborazione con Ayuda Latino e l’Associazione Simon Bolivar – domenica 16 novembre, dalle 17 in poi, nel noto locale da ballo di viale Europa 131 a Spoltore (Pescara). Non solo musica e balli tipici ma anche buon cibo tipico proposto da Tomato Grill. In console i dj Franco e Armando Margiotta di Radio Planet mentre la musica live proseguirà con il duo Sheila Perez & Rafael Vasquez, il gruppo Locos por la Gaita e Venezuela y Tambor.

Famosa in tutto il mondo per i suoi intromontabili brani “El Pam Pam” ed “El Tipitero”la Gayle presenterà in Abruzzo il suo nuovo singolo “Pasito patras” (New Music Group, distribuzione Ada-Music), disco che unisce il calore latino a sonorità popolari come la fisarmonica, in un crossover tra culture, generazioni e stili.

“Un testo diretto che parla di rinascita, energia, movimento e invita tutti, nessuno escluso, a ballare – spiega l’artista di origine costaricense – Il ballo è libertà di espressione e incontro; è l’occasione per interagire con se stessi e con gli altri, per lasciarsi andare. ‘Pasito Patras’ ha una coreografia coinvolgente, ma semplice, alla portata di tutti, nasce dal desiderio profondo di regalare ancora una volta un po’ di spensieratezza, gioia e connessione umana: cose semplici, ma oggi più che mai, preziose. Il suo ritmo allegro e coinvolgente è frutto di un lavoro artistico e culturale realizzato col cuore. Un altro tassello del mio percorso artistico con una nuova maturità e la consapevolezza che la musica, in un momento così complicato, possa ricaricarci restituendoci un po’ di serenità”.

Margiotta, dj e direttore artistico dell’evento: “Per la prima volta a Pescara si svolge la ‘Parranda Navideña’ in onore della Madonna di Chiquinquira, patrona dello Stato venezuelano dello Zulia e della Colombia ma venerata in tutta l’America latina. E una festa molto sentita da tutto il popolo venezuelano ed e per tutta la famiglia. Sarà un evento culturale con musica anche tradizionale come la Gaita (strumento tradizionale simile alla cormanusa, ndr) e i tipici strumenti percussivi tambores. Non mancherà il tipico piatto di Natale venezuelano”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Morgan Fascioli presenta il manuale per organizzare grandi eventi musicali

Morgan Fascioli, musicista, docente, produttore discografico e direttore artistico, ideatore di festival musicali da decine …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *