Marisa Tiberio rieletta per acclamazione presidente di Confcommercio Chieti

Marisa Tiberio, imprenditrice di Chieti, presidente nazionale della Fondazione Orlando e vice presidente nazionale di Federmoda Confcommercio, è stata rieletta per acclamazione alla guida della Confcommercio della provincia di Chieti. L’elezione e’ avvenuta nel corso dell’Assemblea elettiva per il rinnovo degli organi sociali dell’Associazione, che si e’ svolta nei locali di Formazione e lavoro della sede della Confcommercio Chieti. La presidente, che resterà in carica cinque anni, e’ al suo terzo mandato, ha ricevuto le piena fiducia degli associati, nel percorso di crescita, rappresentanza e consolidamento dei servizi portati avanti negli ultimi anni. Contestualmente sono stati rinnovati anche il Consiglio direttivo, il Collegio dei Revisori dei conti e il Collegio dei probiviri. La seduta e’ stata dedicata alla memoria di Alberto Corti, responsabile di Confturismo, figura di grande spessore umano e professionale. “Nel corso dell’assemblea”, dichiara la presidente Tiberio, “sono state tracciate le linee per il prossimo mandato, con particolare attenzione al territorio e guardando con favore e positività al ricambio generazionale della dirigenza. Tra i temi su cui continueremo a lavorare ed investire: la formazione, l’innovazione e la digitalizzazione , oltre al rafforzamento dei servizi alle imprese e alla riorganizzazione dell’organigramma tecnico e politico e delle Federazioni per una rinnovata rappresentanza del territorio provinciale. La rielezione per acclamazione”, prosegue Tiberio, “mi riempie di gratitudine e responsabilità. Ringrazio tutte le imprenditrici e gli imprenditori che hanno creduto nel percorso avviato in questi anni e che oggi scelgono di proseguirlo insieme a me e agli organi sociali rinnovati. Il mio impegno sarà quello di ascoltare, sostenere e accompagnare le imprese in una fase complessa, ma ricca di opportunità”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montesilvano, confronto sul futuro del turismo abruzzese con imprese e istituzioni

Il futuro del turismo abruzzese passa da investimenti certi, una regia unica e infrastrutture adeguate. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *