Pescara, nuova mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto al MicHub

La Fondazione Pescarabruzzo inaugura al MicHub un nuovo capitolo del progetto Arte Povera e oltre, con una mostra dedicata alla ricerca di Michelangelo Pistoletto e alle opere realizzate tra il 1982 e il 1986. L’esposizione Sculture e Disegni (1982–1986) è curata da Zerynthia – Associazione per l’Arte Contemporanea OdV, in collaborazione con la Fondazione No Man’s Land.

La rassegna si inserisce nel percorso di valorizzazione dell’arte contemporanea che coinvolge anche la ricostruzione delle installazioni di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz e Vettor Pisani, esposte da Mario Pieroni al Bagno Borbonico in via delle Caserme tra il 1975 e il 1978. La mostra propone un nucleo di opere appartenenti alla cosiddetta Quarta Generazione di Pistoletto, definita nella pubblicazione Poetica Dura.

L’esposizione si apre con La Spalla, scultura caratterizzata da una doppia resa formale. Complessivamente sono presentate cinque sculture e dieci disegni che furono esposti per la prima volta nelle mostre Arte dello Squallore alla Galleria di Giorgio Persano nel 1985 e alla Galleria Pieroni di Roma nel 1986. Si tratta di lavori realizzati con grandi blocchi di poliuretano, caratterizzati da superfici scure e definiti dall’artista come opere in “materiale anonimo”, collocate in un ambito intermedio tra pittura e scultura.

Il percorso espositivo accosta i volumi scultorei a una serie di carboncini che ne richiamano le forme su due dimensioni, configurando un contraltare visivo alle opere specchianti dei periodi successivi. Il presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, ha sottolineato il ruolo del MicHub come spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione e ha richiamato la collaborazione con Dora Stiefelmeier, Mario Pieroni e Michelangelo Pistoletto.

La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00. L’inaugurazione è a ingresso libero.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ortona, al Teatro Tosti concerto omaggio a Mina

Saranno i RossoMina a mettere in scena al Teatro Tosti di Ortona l’omaggio a Mina, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *