Al via la nuova stagione di Vita Indipendente, la misura regionale che consente alle persone con disabilità di ottenere contributi per realizzare progetti personalizzati di autonomia. L’assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo ha presentato l’avviso, che per la prima volta sarà finanziato attraverso la programmazione FSE Plus e potrà contare su risorse strutturate.
L’avviso sarà pubblicato lunedì 24 novembre ed è rivolto ai 24 Ambiti sociali distrettuali della regione. Una volta assegnate le risorse agli Ambiti, le persone con disabilità potranno presentare i propri progetti di Vita Indipendente. Per il 2025 sono stati stanziati 8,5 milioni di euro, una dotazione ritenuta sufficiente a soddisfare tutte le richieste. L’assessore ha evidenziato che la programmazione è stata definita fino al 2028, con un quadro complessivo di oltre 35 milioni di euro.
L’impianto della misura resta invariato rispetto agli anni precedenti. I contributi finanziabili vanno da un massimo di 12mila euro a un minimo di 6mila euro, destinati all’assunzione diretta di assistenti personali o all’acquisto di servizi di assistenza. Nel 2024 erano state accolte 655 domande per un totale di 5,6 milioni di euro.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione