La direzione della Te Connectivity ha illustrato alla Regione Abruzzo il piano industriale relativo allo stabilimento di San Salvo, nel corso di un incontro convocato dall’assessore alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca con la partecipazione delle sigle sindacali Fim Cisl, Uilm e Fiom Cgil. Il documento prevede la centralità produttiva del sito, un piano di investimenti con risorse proprie fino al 2030, l’introduzione di nuove tecnologie sulle linee in silicone e attività di formazione e riqualificazione del personale.
L’assessore Magnacca ha sottolineato l’importanza di ribadire in sede istituzionale la volontà dell’azienda di proseguire lo sviluppo dello stabilimento, dopo l’incontro al Mimit del 16 ottobre. Secondo quanto riferito, Te Connectivity intende proseguire nel percorso di innovazione tecnologica, con la produzione di stampi progettati e realizzati in Abruzzo.
Magnacca ha richiamato inoltre l’esigenza di competenze tecniche, digitali e trasversali richieste dal mercato del lavoro. In questo quadro si inserisce il programma regionale GOL “Patto delle competenze e per l’occupazione”, che coinvolge imprese e organismi formativi per definire nuovi profili professionali e percorsi dedicati alle giovani generazioni.
Tags magnacca regione abruzzo san salvo te connectivity
Controllate anche
Sciopero Cgil contro la manovra del Governo, anche dall’Abruzzo in piazza
Il segretario generale della Cgil Abruzzo-Molise, Carmine Ranieri, ha annunciato l’adesione dello stesso sindacato allo …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione