Oltre trecento studenti dei percorsi di alternanza scuola-lavoro hanno partecipato alla cerimonia di premiazione promossa dalla Camera di commercio Chieti Pescara nell’ambito di Visionaria 2025.
Nel corso della giornata sono stati presentati i progetti realizzati da sei istituti scolastici — tre licei, un istituto professionale e due istituti tecnici — attraverso brevi clip valutate da una commissione nominata dalla Camera di commercio e guidata da Marco Belisario. L’evento si è aperto con l’intervento della campionessa paralimpica Ilenia Colanero, accolta da un lungo applauso, che ha rivolto agli studenti un messaggio di incoraggiamento in un momento segnato dall’isolamento digitale dei più giovani.
I progetti hanno affrontato temi centrali per Visionaria: transizione ecologica, sostenibilità, tecnologia e inclusione. Il tema delle competenze è stato approfondito anche nei tavoli di lavoro del 20 novembre, in un’edizione che ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione italiana per la direzione del personale di Abruzzo e Molise.
Fino al 21 novembre, al porto turistico Marina di Pescara è visitabile Visionart, lo spazio curato da Edhiamo dedicato alle tecnologie digitali, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e al calcolo ad alte prestazioni. L’obiettivo è sostenere la transizione digitale e verde di imprese, enti pubblici e territori, creando un ecosistema di innovazione aperta.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione