È stata presentata a Pescara, nella Sala Corradino d’Ascanio del Consiglio regionale, la 29ª edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle falde della Majella” con il Comune di Abbateggio e sostenuto da istituzioni nazionali e locali. All’incontro sono intervenuti il presidente del Premio Antonio Di Marco, il direttore artistico Marco Presutti e i componenti della giuria tecnica Francesca Guazzelli, Claudio Amicantonio e Marzio Maria Cimini.
Nel corso della presentazione Di Marco ha ricordato la lunga storia della manifestazione, sottolineando la partecipazione crescente di autori ed editori e anticipando un nuovo riconoscimento europeo che sarà annunciato a ridosso della cerimonia. Presutti ha illustrato il nuovo bando e la composizione della giuria, che selezionerà le cinquine finaliste per le sezioni Narrativa, Saggistica e Poesia. I testi saranno successivamente valutati anche da una giuria popolare composta da 103 lettori.
Guazzelli ha evidenziato il contributo della giuria dei lettori, definendolo un elemento di arricchimento per finalisti e pubblico. Amicantonio ha ricordato la varietà dei testi della sezione Saggistica, mentre Cimini ha posto l’accento sul ruolo della Poesia, collegato alla tradizione letteraria abruzzese.
Le fasi conclusive del Premio si svolgeranno ad Abbateggio: venerdì 17 luglio 2026 è previsto un incontro pubblico con gli autori finalisti, durante il quale la giuria popolare esprimerà le proprie preferenze; sabato 18 luglio 2026 si terrà la cerimonia di premiazione con l’annuncio dei vincitori delle tre sezioni e dei premi speciali. La formula confermata mira a favorire la diffusione dei contenuti delle opere in concorso e a rafforzare la riflessione sul rapporto tra uomo e natura, tema alla base della manifestazione sin dalla sua istituzione nel 1998.
Tags abbateggio amicantonio cimini di marco pescara premio majella presutti
Controllate anche
Avezzano presenta il progetto “Il Labirinto” con una rete di 22 partner
È stato presentato ad Avezzano il progetto “Il Labirinto”, risultato primo al bando nazionale “Città …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione