È stata presentata a Pescara, nella sede della Regione, l’iniziativa “Le Donne fanno GOL”, illustrata dall’assessore al Lavoro e alle Attività Produttive Tiziana Magnacca. Il tour regionale prenderà il via il 25 novembre da Vasto e si inserisce nelle attività legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’obiettivo è promuovere formazione, occupabilità e indipendenza economica come strumenti per prevenire e contrastare le situazioni di fragilità.
Il progetto coinvolgerà studenti, comunità scolastiche, istituzioni, operatori dei Centri per l’Impiego, centri antiviolenza e professionisti del territorio attraverso incontri, testimonianze, podcast e momenti di orientamento. Le attività sono sostenute da una dotazione di 7,2 milioni di euro del Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, destinata alla formazione di persone disoccupate e categorie fragili. Magnacca ha ricordato il divario occupazionale in Abruzzo, dove il tasso di occupazione femminile si attesta al 36,1% contro il 53% maschile.
La prima tappa si svolgerà al Liceo Artistico “Pantini-Pudente” di Vasto, scelto anche per la prevalenza femminile della popolazione studentesca. Seguiranno appuntamenti nelle scuole di Lanciano, Ortona, Avezzano e Giulianova, con l’intento di favorire consapevolezza e orientamento verso percorsi formativi utili a rafforzare autonomia e prospettive lavorative. Magnacca ha evidenziato il valore del confronto tra istituzioni, scuola e comunità, ribadendo l’impegno regionale nel collaborare con il mondo educativo e produttivo per ampliare le opportunità di crescita e la partecipazione femminile nel mercato del lavoro.
Tags donne formazione lavoro magnacca regione abruzzo
Controllate anche
Agricoltura in crescita in Abruzzo secondo i dati INPS e Centro studi Tagliacarne
L’Abruzzo registra una crescita superiore alla media nazionale nel settore agricolo, secondo i dati diffusi …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione