Candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, presentato il dossier

Si è svolta al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ad Isola del Gran Sasso, la presentazione del dossier per la candidatura del Gran Sasso a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Laga, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Marco Marsilio, e del vicepresidente ed assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, confermando l’attenzione e il sostegno della Giunta regionale a un percorso strategico per il futuro del territorio.

L’evento è stato organizzato con l’obiettivo di condividere i contenuti del dossier e illustrare il percorso che porterà alla formalizzazione della candidatura, frutto di un lavoro di analisi e ascolto avviato da diversi mesi. A illustrare nel dettaglio il progetto è stato il presidente del GAL Gran Sasso Laga, Carlo Matone, che ha ricordato l’impegno delle amministrazioni e delle realtà associative del territorio nel sostenere una visione comune di valorizzazione del massiccio montuoso. Alla presentazione erano presenti anche i rappresentanti della società incaricata dello studio di fattibilità, con sede a Ferrara, e i sindaci dei Comuni del Gran Sasso, che hanno ribadito l’importanza di una candidatura costruita dal basso e pienamente condivisa. La candidatura punta a rafforzare la resilienza delle comunità montane, a contrastare lo spopolamento e a promuovere forme di turismo sostenibile capaci di valorizzare il territorio in modo equilibrato.

In questo quadro si inserisce anche l’impegno della Regione Abruzzo a sostenere progetti e iniziative che mirano a tutelare e qualificare il patrimonio ambientale e culturale locale, riconoscendo nel Gran Sasso un simbolo identitario e un volano strategico per lo sviluppo del territorio. La presenza del Vicepresidente Imprudente ha ulteriormente sottolineato la centralità della dimensione ambientale e della biodiversità nella visione regionale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Stati generali del turismo dei territori, il ministro Santanchè a Pescara

Il turismo dei territori e la capacità delle comunità locali di generare servizi. Si muove …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *