Mercato immobiliare abruzzese in crescita nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 il mercato immobiliare abruzzese registra un aumento delle compravendite del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio di Casâbito. Le province di Pescara e Chieti guidano la ripartenza, spinte sia dalla domanda abitativa sia dalla necessità di intervenire su un patrimonio edilizio ampio e datato.

L’offerta attuale conta circa 37.000 immobili in vendita, con predominanza di appartamenti. Nelle due province costiere il potenziale di riqualificazione è significativo, soprattutto per gli edifici realizzati tra gli anni Sessanta e Novanta. Nel pescarese il valore medio al metro quadro è di circa 1.800 euro, mentre nelle aree interne scende a 1.300 euro. La media regionale si attesta a 1.410 euro al metro quadro. L’importo medio dei mutui richiesti nella provincia di Pescara supera i 129.000 euro, con un’età media dei richiedenti intorno ai quarant’anni.

La fine del Superbonus ha determinato una riduzione del 40% delle manutenzioni straordinarie, pur mantenendo alta la domanda di riqualificazione. Le ristrutturazioni restano un elemento centrale nelle scelte delle famiglie, orientate a migliorare efficienza, sicurezza e prestazioni degli immobili più datati.

Nelle province di Pescara e Chieti i costi medi per interventi chiavi in mano variano tra 288 e 567 euro al metro quadro. Il combinarsi di una domanda stabile, un patrimonio edilizio maturo e prezzi competitivi rende l’area uno dei contesti più dinamici per le trasformazioni residenziali in Abruzzo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

CIA Abruzzo parteciperà alla mobilitazione del 18 dicembre a Bruxelles

CIA Abruzzo aderirà alla mobilitazione del 18 dicembre a Bruxelles, che vedrà la presenza di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *