Fumi tossici, chiuso e riaperto un tratto dell’autostrada A14 in Abruzzo

Chiuso in via precauzionale e poi riaperto in Abruzzo il tratto dell’autostrada A14 compreso tra i caselli di Roseto degli Abruzzi e Val Vibrata, in entrambe le direzioni. All’origine del provvedimento ci sarebbe la fuoriuscita di fumi potenzialmente pericolosi da una condotta di uno stabilimento di Mosciano Sant’Angelo. I fumi, a quanto appreso, si sarebbero poi dispersi nell’aria. L’autostrada e’ rimasta chiusa per circa mezz’ora. Sul posto la Polizia autostradale e il personale della Direzione 7/mo tronco di Pescara. Ha coordinato gli interventi il Centro operativo autostradale (Coa) di Citta’ Sant’Angelo. Nell’i’mpianto in cui e’ avvenuto l’incidente sono invece intervenuti i Vigili del Fuoco. L’allarme e’ stato dato da automobilisti che transitavano in zona, che hanno accusato bruciori e difficolta’ respiratorie. 

Al lavoro ci sono due squadre dei vigili del fuoco di Teramo e del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi, con sedici uomini e cinque mezzi. La fuoriuscita di acido peracetico si e’ verificata nell’impianto di depurazione della Ruzzo Reti, da una cisterna contenente circa mille litri. I Vigili del fuoco stanno provvedendo a limitare e neutralizzare gli effetti della dispersione della sostanza pericolosa in ambiente mediante getti d’acqua frazionata

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Qs Ranking, Università dell’Aquila in crescita nelle classifiche sulla sostenibilità

L’edizione 2026 del “Qs World University Rankings: Sustainability” registra un miglioramento complessivo delle performance degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *