L’edizione 2026 del “Qs World University Rankings: Sustainability” registra un miglioramento complessivo delle performance degli atenei italiani. Tra i risultati evidenziati figura anche l’Università degli Studi dell’Aquila, indicata tra le realtà che hanno ottenuto i migliori piazzamenti.
Nel complesso sono 57 gli atenei italiani presenti nella graduatoria internazionale, che coinvolge circa 200 università di 106 Paesi e fa segnare cinque nuovi ingressi. Tra le Unviversità 16 migliorano la loro posizione, sei mantengono la stessa posizione e diverse registrano i risultati migliori mai ottenuti, tra cui il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi, l’Università di Trento, l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi Roma Tre, l’Università di Salerno e l’Università degli Studi dell’Aquila.
Secondo gli analisti di Qs, i progressi nazionali si inseriscono nel quadro degli investimenti previsti dal Pnrr, dal Green Deal europeo e dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, che stanno incentivando ricerca, innovazione e iniziative orientate alla sostenibilità.
L’Università dell’Aquila rientra tra gli istituti che rafforzano la propria posizione, in un sistema accademico che mostra maggiore competitività e una partecipazione più ampia ai programmi dedicati alla transizione verde.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione