Made in L’Aquila,esposizione per il rilancio dell’economia

Una manifestazione in stile Expo, per la rinascita economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Ecco ‘Made in L’Aquila’, maxi esposizione enogastronomica e artigianale. Made, infatti, è l’acronimo di Musica Artigianato Degustazioni Enogastronomia. L’appuntamento con l’iniziativa – organizzata dall’associazione di promozione sociale Joint Actions in partnership con Confartigianato Chieti L’Aquila – è per il 29, 30, 31 maggio e 1 e 2 giugno 2019, al terminal Lorenzo Natali. Si tratta della prima di cinque edizioni.

Sessantadue stand enogastronomici, dieci stand espositivi, 1.300 posti a sedere per le degustazioni, 6.600 metri quadrati complessivi di cui 2.400 dedicati agli espositori: questi i numeri della manifestazione, il cui obiettivo è quello di attrarre visitatori e favorire il turismo, incentivando e stimolando nuove collaborazioni di lavoro tra le realtà artigiane e commerciali. Più in generale, rilancio del territorio, valorizzando le economie locali. Nel corso dei cinque giorni, all’interno del grande villaggio espositivo, non sono previste soltanto degustazioni di prodotti e tipicità dell’Aquila e provincia e del territorio regionale, ma anche eventi musicali e intrattenimento.

Ci saranno, inoltre, attività socio-culturali nei territori limitrofi, anche di interesse nazionale, con danza, musica, sport, eventi legati all’associazionismo, nonché concerti nelle due serate finali. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa nella sede del Comune dell’Aquila. Presenti l’assessore comunale alle attività produttive, Alessandro Piccinini, gli organizzatori Andrea Di Mario e Roberto Altobelli della Joint Actions, il presidente e il vicedirettore generale di Confartigianato Chieti L’Aquila, Francesco Angelozzi e Pierluigi Arduini, e il responsabile Mobilità e Parcheggio L’Aquila – Terminal, Mauro Santilli.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *