Referendum, Acerbo: D’Alfonso si tagli lo stipendio

 “Il governatore dell’Abruzzo, Luciano D’Alfonso, dovrebbe dimettersi, ma non lo fara’. Lo invitiamo, pero’, a mantenere la parola data e a rispettare gli impegni: si tagli almeno lo stipendio, come aveva promesso in campagna elettorale. Non c’e’ bisogno di modificare la Costituzione per tagliare i privilegi”. Lo afferma Rifondazione Comunista Abruzzo che, nel commentare l’esito del referendum, parla di “debacle per il presidente di Regione, una vera e propria batosta, con i risultati del Si’ ben al di sotto della media nazionale”. Nel corso di una conferenza stampa, Maurizio Acerbo, della segretaria nazionale Rc, il segretario provinciale pescarese, Corrado Di Sante, e Walter Rapattoni, della segreteria provinciale del partito, hanno parlato di una “bocciatura per D’Alfonso che, insieme a De Luca, e’ stato uno dei presidenti che si sono scatenati nella campagna referendaria, con telefonate, sms, lettere e affissioni abusive. Tutto – hanno sottolineato – si e’ tradotto in un clamoroso No”.

Quindi l’invito alle dimissioni, ma “dato che non lo farà”, ecco l’appello affinche’ “mantenga la parola data: hanno sostenuto che bisogna stravolgere la Costituzione e togliere ai cittadini il diritto di voto per tagliare i costi della politica, ma e’ una cosa che si puo’ fare senza modificare nessun articolo della Costituzione. D’Alfonso, infatti – hanno aggiunto – in campagna elettorale si era impegnato a ridurre il suo stipendio, quello degli assessori al livello di quello del sindaco della citta’ capoluogo di regione”. “Sono passati due anni e mezzo e sarebbe di procedere in quella direzione. Dopo tutto dicevano che era lo scopo del referendum. Gli abruzzesi hanno votato no – hanno concluso gli esponenti di Rifondazione Comunista – perche’ non si sono bevuti la propaganda di chi predica bene e razzola male”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ferragosto fuori casa per sei italiani su dieci

Tutto pronto per le ferie di quasi la meta’ degli italiani che, come da tradizione, trascorreranno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *