La Guardia di Finanza di Pescara ha donato alla Caritas Diocesana di Pescara-Penne 350 capi di abbigliamento sequestrati nel corso di operazioni anti contraffazione e contro il commercio illegale. La consegna è avvenuta nella sede arcivescovile, alla presenza del vescovo Mons. Tommaso Valentinetti e del direttore della Caritas don Marco Pagniello. Il vestiario donato e?stato sottratto al mercato illegale nel corso di interventi eseguiti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescarae che, successivamente, l’Autorità?Giudiziaria ha confiscato, avendone accertato i segni di contraffazione delle griffe. La stessa Autorità giudiziaria ha poi raccolto e condiviso l’idea dell’utilità sociale dell’iniziativa, autorizzandone la devoluzione in beneficenza per l’utilizzo solidale a cura della Caritas. Si tratta di giubbotti, pantaloni e maglie che verranno distribuiti a persone indigenti per proteggersi dal freddo. “Ringraziamo il comando della Guardia di Finanza – ha affermato don Marco Pagniello – con cui abbiamo una collaborazione ormai consolidata. Donazioni come quella effettuata oggi offrono l’occasione di trasformare in un frutto di bene, per le persone che vivono situazioni di disagio economico e sociale, quello che era un prodotto di attività illecite e che sarebbe andato distrutto”. Naturalmente, prima di effettuare la donazione, si e?proceduto alla rimozione dalla merce dei segni e dei marchi distintivi dei prodotti imitati”.
Controllate anche
Ordinanza “Cenerentola”, il Tar Abruzzo respinge il ricorso dei locali di Pescara
La sezione di Pescara del Tar Abruzzo ha respinto il ricorso presentato dagli esercenti dei …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione