Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 41% delle famiglie italiane – circa 10 milioni – effettuerà acquisti in occasione dei saldi invernali. L’andamento delle vendite è visto stabile, con un aumento dello 0,2% rispetto allo scorso anno e una spesa media di 181,56 euro per famiglia. Le promozioni sono già partite in Basilicata, Sicilia e Valle D’Aosta e prenderanno il via da domani in tutte le altre regioni. La durata varia a seconda dell’area geografica: il termine è fissato al 16 febbraio in Trentino, al 18 febbraio in Liguria, 28 febbraio in Calabria, Lazio, Piemonte e Puglia, al 1 marzo in Basilicata e nelle Marche, al 5 marzo in Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria, al 15 marzo in Sicilia, al 31 marzo in Friuli Venezia Giulia, Valle D’Aosta e Veneto e al 2 aprile in Campania.
Controllate anche
Cribis, 2.341 liquidazioni giudiziali nel primo trimestre (+11,3%)
Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione …