Nel terzo trimestre del 2018 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,3%. Lo rileva l’Istat, precisando che di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie è stata pari all’8,3%, in diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. L’istituto statistico spiega inoltre che a fronte di una variazione dello 0,3% del deflatore implicito dei consumi, il potere d’acquisto delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.
Controllate anche
Parte Rapper, progetto da 791mila euro contro la povertà educativa
Presentato a Pescara il progetto “R.A.P.P.e R.” (Riallacciare Abilità Potenzialità Possibilità e Responsabilità), finanziato con …