Pescara, duemila fra arresti e denunce nell’attività dei Carabinieri nel 2018

Duemila fra arresti e denunce, con oltre 50mila cittadini che si sono recati nelle caserme dell’Arma del Comando Provinciale di Pescara. Questi alcuni dei numeri salienti dell’anno appena trascorso, inerenti l’attività dell’Arma dei Carabinieri che, in provincia di Pescara su 11.946 reati commessi, in calo dell’8% circa rispetto ai 12.961 dell’anno precedente, ha proceduto nello specifico per 8.635 reati che rappresentano il 72,3% del totale, denunciandone gli autori all’Autorità Giudiziaria nel 19% dei casi. I numeri dell’attività portata a termine lo scorso anno evidenziano un calo dei furti e soprattutto delle rapine per il 29,8%. All’attività di controllo sono state dedicate 180.349 ore di servizio, nel corso delle quali sono state controllate 59375 persone e 40971 mezzi. In totale effettuati 400 arresti, mentre le persone denunciate sono state 1800. Sul fronte della lotta al traffico e allo spaccio di droga sono stati sequestrati 6 kg di stupefacente con 115 arresti e 125 denunce. Nell’ambito dell’attività di vicinanza al cittadino, sono stati effettuati circa 4.500 interventi a seguito di richieste pervenute al numero di pronto intervento 112 e sono state accolte nelle caserme della provincia circa 40.000 persone. Sono stati inoltre 11.400 i cittadini che si sono portati nei presidi dell’Arma per informazioni. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montesilvano, potenziati i servizi di Polizia locale

L’Amministrazione Comunale di Montesilvano annuncia l’avvio del progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *