Rotondi: né con Salvini né col Pd, serve il centro-centro

Il rilancio della Dc viene proposto da Gianfranco Rotondi con una citazione musicale, esattamente con le parole di ‘Anima mia’ dei ‘Cugini di campagna’. A conclusione del suo intervento a PescaraRotondi ha detto testualmente: ‘Noi democristiani abbiamo il viso in alto di chi il mondo sfida, e ancora nel cuore un volo di gabbiani, ma il corpo di chi ha detto troppi sì; e questa Italia che ha paura del domani, come un ragazzo si innamorerà di nuovo della Dc’. E la regia impeccabile di Angelica Bianco, segretaria regionale della Dc abruzzese, in pochi secondi ha recuperato il brano dei ‘Cugini di campagna’ e l’ha diffuso in sala a completamento della citazione di Rotondi.

“C’è spazio al Centro, mai come adesso. I populismi si battono solo mobilitando l’elettorato cattolico e centrista, niente affatto sparito, semmai rifugiato nell’astensione”. Così Gianfranco Rotondi, neo presidente della fondazione Dc, a Pescara ha presentato il senso politico dell’evoluzione del suo partito in fondazione politica.

“Il Centro – ha spiegato Rotondi – non può rinascere alleato con Salvini, che del populismo è la massima espressione. Né ha spazio un Centro alleato o peggio ancora partorito dal Pd. Esso ripeterebbe la parabola perdente dei tanti partiti di centro satelliti della sinistra. Serve un vero partito di Centro, può essere Forza Italia o una forza completamente nuova. Ma serve il coraggio di candidarsi alla guida del Paese con un programma nuovo, figure nuove e senza alleanze con Salvini e il Pd”. “A questa scommessa chiamiamo il nostro amico di sempre, l’unico che ci ha sempre ascoltato, capito, difeso: Silvio Berlusconi. Lavoreremo naturalmente con gli amici Dc: Lorenzo Cesa e Mario Tassone”.

“Useremo una ‘strategia dell’attenzione’ verso chiunque mostri interesse per il cattolicesimo politico. Due esempi per tutti: il presidente Conte e il dottor Urbano Cairo, del cui impegno pubblico si parla sempre di più. Perció – conclude Rotondi – rialziamo il vessillo dello scudo crociato, per ritrovarci e camminare insieme a chi mostrerà più coraggio”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce il registro regionale delle scuole musicali

Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *