“Se un tabloid prestigioso come il britannico The Telegraph suggerisce ancora una volta il nostro Abruzzo come destinazione ideale per un turista esigente che non si accontenti dei circuiti tradizionali e voglia un concentrato di emozioni che solo qui può trovare, vuol dire che qualcosa sta cambiando sia nella percezione che gli esperti di turismo internazionale hanno dell’Abruzzo sia nell’offerta turistica di questa regione”.L’assessore al Turismo, Mauro Febbo, non si stupisce affatto di questo sempre più crescente interesse dei media stranieri nei confronti della regione. “Tim Jepson, l’esperto di destinazioni turistiche che ha scritto il pezzo per The Telegraph, – prosegue Febbo in un comunicato – si interroga sul perché un territorio dalla straordinaria varietà di paesaggi come l’Abruzzo dove, come si sottolinea nell’articolo, l’ottima cucina si coniuga alla perfezione con la genuinità dei prodotti tipici, non sia ancora diventato una destinazione di massa.La risposta a questo interrogativo Jepson la trova in parte nella natura selvaggia di tanti luoghi, talvolta inaccessibili anche per la presenza di una fauna che da sempre è presente sulle nostra montagne ed in parte anche in ragioni storiche che l’hanno isolata dal resto del contesto nazionale”.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …