Quest’anno il festeggiamento della ‘liberazione fiscale’ passa per le Pmi dal 10 al 5 agosto. Come ogni anno a segnare la data sul calendario e’ la Cna, che per il 2019 prevede, grazie agli ‘sconti’ stabiliti per l’Imu, un alleggerimento della pressione fiscale che grava sulle piccole e medie imprese. La confederazione lo chiama precisamente il “Tax free day”, che, appunto, coincide, con “la data dalla quale gli imprenditori cominciano finalmente a produrre per loro stessi e per le famiglie liberandosi da un socio tanto inerte quanto esigente: l’amministrazione pubblica, centrale e locale”. L’analisi della Cna misura, ormai da sei anni, il peso del fisco sul reddito delle piccole imprese in 141 comuni italiani, tra i quali tutti i capoluoghi di provincia. “A differenza di altri organismi, anche internazionali, l’Osservatorio Cna – viene chiarito – basa la sua analisi sull’impresa tipo italiana, con un laboratorio o un negozio, ricavi per 431mila euro, un impiegato e quattro operai dipendenti, 50mila euro di reddito”
Controllate anche
Birra, il mercato del fuori casa vale 430 milioni di euro con 92mila posti di lavoro
Sei milioni di italiani nell’estate 2025 hanno fatto almeno un’esperienza legata al mondo della birra, …