“Gli ordini sono bloccati, le cantine sono chiuse, il vino si vende pochissimo, con il Vinitaly rinviato a giugno, la situazione in Italia e’ complicatissima, anche perche’ non sappiamo davvero quando tutto questo possa finire”. Cosi’ Nicola D’Auria, presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino (Mtv), realta’ che conta circa 850 tra le cantine piu’ importanti d’Italia riunite con lo scopo di promuovere una sempre piu’ diffusa cultura dell’accoglienza e della promozione territoriale tra i produttori di vino. “Mi sento quotidianamente con i vari presidenti regionali che mi parlano di una situazione – sottolinea – davvero complicata. E’ un momento triste e difficile con le cantine che sono in evidente difficolta’, considerando che tutte le attivita’ sono ferme, con tutti tutti i tour annullati. In Italia il vino e’ fermo. Il settore e’ in sofferenza, perche’ se in vigna si sta piu’ o meno lavorando, il resto e’ bloccato. Impossibile fare previsioni su una ripartenza, con anche la nostra manifestazione principe, Cantine Aperte, programmata per l’ultima domenica di maggio, ovviamente in forse”
Controllate anche
Turismo, buoni riscontri per la Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano
Un grande interesse ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera “Tempo libero” che si è …