L’amministratore delegato di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori, ha accolto la richiesta del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per andare incontro ai disagi che tanti sanitari pendolari in queste settimane sono costretti ad affrontare a causa del taglio dei trasporti pubblici. Marsilio aveva chiesto alla societa’ che gestisce le autostrade A24 e A25 di esentare dal pagamento del pedaggio questi pendolari. Strada dei Parchi, fa sapere la Regione, ha accolto la richiesta rendendosi disponibile “a intervenire con l’esenzione del pagamento del pedaggio autostradale per quanto concerne il personale sanitario impegnato per fronteggiare l’emergenza”. La Regione Abruzzo sta facendo predisporre ai suoi uffici una autocertificazione che i sanitari che utilizzano dette autostrade dovranno sottoscrivere indicando generalita’, luogo di partenza e sede di lavoro, tipo e targa del veicolo utilizzato, per predisporre l’elenco da consegnare a Strada dei Parchi. Tale modello si potra’ scaricare da lunedi’ prossimo, 30 marzo, sul sito della Regione Abruzzo e reinviarlo debitamente compilato seguendo le istruzioni. Per i possessori di Telepass la procedura sara’ attiva dopo la trasmissione del modulo a Strada dei Parchi, mentre per chi fosse sprovvisto di Telepass Strada dei Parchi provvedera’ all’invio di una tessera prepagata dopo aver validato l’autocertificazione.
Controllate anche
Manoppello ospita il convegno internazionale dell’Università di Cracovia
Promosso dall’Università Uken di Cracovia, in collaborazione con il Convento dei Frati Minori Cappuccini, ha preso …